Studio Legale Manfrino
Dicembre 18, 2020
La scadenza del termine per il pagamento del saldo dell’IMU dovuta per l’anno in corso fissa il suo appuntamento al prossimo 16 dicembre. La novità arriva con la Legge di Conversione del decreto sulla proroga dello stato d’emergenza Covid-19, approvata in via definitiva alla Camera il 25 novembre 2020. L’acconto era in scadenza il 16 […]
Studio Legale Manfrino
Novembre 20, 2020
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del c.d. “decreto ristori” (d.l. n. 137/2020) e, successivamente, del c.d. “decreto ristori bis” (d.l. 149/2020), il Governo ha introdotto nuove importanti disposizioni in materia di ammortizzatori sociali collegati all’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’art. 12, comma 1, del d.l. 137/2020 stabilisce, infatti, che i datori di lavoro che sospendono […]
Studio Legale Manfrino
Novembre 11, 2020
I genitori hanno l’obbligo di mantenere i figli in proporzione alle proprie sostanze ed in relazione alla propria capacità di lavoro. Questo è il principio stabilito dalla legge ex art. 316-bis c.c. Con la separazione dei coniugi, per il genitore non collocatario tale obbligo prende la forma di un assegno mensile da versare al coniuge […]
Studio Legale Manfrino
Novembre 6, 2020
A causa dell’evolversi della situazione epidemiologica che sta vivendo il nostro Paese si sono rese necessarie ulteriori produzioni normative da parte del Governo, al fine di contenere la diffusione dei contagi da Covid – 19; per questo motivo è stato firmato dal Presidente del Consiglio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM, il quale […]
Studio Legale Manfrino
Ottobre 30, 2020
Ad integrazione dell’articolo pubblicato in data 20/10/2020 ed intitolato “Novità in ambito di tutele previdenziali causa Covid-19”, pare opportuno affrontare ora la specifica ed ulteriore questione relativa all’eventuale riconoscimento della tutela previdenziale della malattia in favore del lavoratore che, venuto a contatto diretto con una persona risultata positiva al tampone Covid-19, debba osservare un periodo […]
Studio Legale Manfrino
Ottobre 20, 2020
Al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica sono state introdotte sempre più modalità alternative di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato (es. smart working, telelavoro); grazie a tali modalità si è garantita sia la continuità dell’attività lavorativa e sia la prosecuzione della stessa in piena sicurezza per tutti i lavoratori. Bisogna anzitutto evidenziare che non sarà […]
Studio Legale Manfrino
Ottobre 7, 2020
Alcune indicazioni Inps sulle modalità con cui effettuare la ripresa dei versamenti dei contributi sospesi per l’emergenza epidemiologica Accanto alle norme che hanno regolamentato la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, nella legislazione d’emergenza sono state disciplinate anche le modalità […]
Studio Legale Manfrino
Ottobre 7, 2020
La Legge di conversione del Decreto Rilancio (n. 77/2020) ha stabilito che, per la giustizia civile, le udienze proseguiranno in modalità “da remoto” sino al 31 ottobre 2020. L’andamento dell’attività giudiziaria continua, dunque, ad essere fortemente influenzato dall’emergenza Covid e le novità più recenti confermano i condizionamenti imposti nella fase di lockdown. Innanzitutto, nelle udienze […]
webmaster_slm
Settembre 24, 2020
Non è raro che, dopo un lungo periodo di “reclusione forzata” causata dall’emergenza sanitaria, con l’arrivo dell’estate i condomini decidano di organizzare feste nelle proprietà esclusive o sul lastrico comune. Purtroppo, il Covid-19 non è scomparso e i party privati – che possono costituire proprio l’occasione per essere contagiati dal virus – dovrebbero essere limitati […]